Utilizzo tre tipi di amplificatori, e per ogni amplificatore, per ottenere la timbrica che desidero, utilizzo il microfono che meglio ritengo adatto. In pratica è come dire che per me ogni piede ha la sua scarpa. Vorrei precisare che, secondo la mia opinione, l'amplificatore per armonica blues non deve assolutamente avere una grande potenza, questo per dare la giusta distorsione (alzando il volume) ed evitare il cosiddetto "larsen" o fischio. Stessa tesi sostenuta dal sig. Kim Wilson, che ho avuto il piacere di conoscere in Svizzera, e con il quale ho potuto scambiare diverse opinioni riguardo gli amplificatori per armonica. Vi posso assicurare che la persona in questione, ha una cultura impressionante in materia. Il suo ampli preferito è il Gibson GA90, con 6 coni da 8 pollici e una potenza effettiva di 25 watt. Poi mi ha spiegato che quando registra in studio, utilizza dei piccoli Valco, Supro, Premier, Silvertone, tutti amplificatori degli anni 50 con una potenza che va dai 4 ai 10 watt massimo. Per i curiosi che leggeranno, alla mia domanda: mr. Wilson, perchè usi in questo caso 2 ampli Fender ............molto potenti come anche al Pistoia blues festival ? La sua risposta è stata: qui ho trovato solo questi. A questo punto, la frase piu' bella che potremmo dire è che "l'arte non si fa con i watt" .
Mark